Musica Cutrofiano "La musica si racconta": appuntamento a Cutrofiano Appuntamento giovedì 13 febbraio. Ospite della serata il tamburellista Giancarlo Paglialunga. Decimo appuntamento con la rassegna “La musica si racconta” nell’ambit... 12/02/2020 a cura della redazione circa 1 minuto Appuntamento giovedì 13 febbraio. Ospite della serata il tamburellista Giancarlo Paglialunga. Decimo appuntamento con la rassegna “La musica si racconta” nell’ambito di “Storie d’autore. Cutrofiano incontra” organizzata da Fernando Alemanni e Marcella Rizzo dell’associazione Fermamente con il patrocinio del Comune di Cutrofiano e con la collaborazione dell’Assessorato alla cultura. Dopo Mino De Santis e Andrea Baccassino, Antonio Castrignanò e Luigi Mariano, Enzo Marenaci, Max Vigneri , Massimo Donno, Cesko e Beppe Elia giovedì 13 febbraio è la volta di Giancarlo Paglialunga. Musicista dotato di una potente forza espressiva e da una naturale inclinazione al ritmo, sempre sospeso tra tradizione e modernità, già voce solista e tamburellista alla Notte della Taranta diretta da Ludovico Einaudi e Goran Bregovic, Giancarlo Paglialunga è uno degli interpreti più importanti nel panorama della musica popolare del Salento, formatosi attraverso l’ascolto delle fonti come Salvatora Marzo, storica tamburellista dell'orchestrina di Luigi Stifani, mitico violinista, chitarrista e mandolinista di demartiniana memoria, la frequentazione degli ultimi anziani e la partecipazione alle occasioni più autentiche della tradizione, come le ronde e le feste popolari.“ Vanta collaborazioni con numerosi artisti locali ed internazionali, tra cui JuJu (Justin Adams e Juldeh Camara), Officina Zoè, Ambrogio Sparagna, Salentorkestra, Raffaele Casarano, Bandadriatica, e tutti gli artisti che incontra nelle sue partecipazioni alla Notte della Taranta e nel suo cammino con il CGS. Dal 2010 è parte del Canzoniere Grecanico Salentino, esibendosi nei tour del gruppo in tutto il mondo. “La musica si racconta” è un “viaggio” dove ogni ospite, tappa dopo tappa, si racconterà attraverso le parole e le note delle canzoni alla scoperta del suo volto più intimo. Gli incontri si svolgeranno alle ore 20.00 presso le Scuderie di Palazzo Filomarini a Cutrofiano e saranno moderati da Marcella Rizzo e Fernando Alemanni. Gli ospiti dei prossimi appuntamenti saranno Gaetano Cortese, Roberto Vantaggiato e Maria Mazzotta.
Enogastronomia Mare, musica e divertimento: Melendugno presenta il Blu Festival 19/06/2025 L’estate più divertente e colorata con gli spettacoli in calendario.
Musica Francesca Giaccari torna in pista con “Love me now” 18/06/2025 Disponibile dal 25 giugno sulle principali piattaforme digitali, la hit è un inno alla leggerezza autentica.
Musica Dal 10 al 31 luglio l'Otranto Jazz Festival 2025 11/06/2025 L’edizione 2025 si preannuncia ricca di novità e conferme, sempre nel segno della qualità, della partecipazione e della visione strategica.
Musica Gianmarco Carroccia a Lecce in un concerto davvero speciale 03/06/2025 Appuntamento solidale domani sera al Teatro Apollo con lo spettacolo dedicato alle canzoni di Lucio Battisti e Mogol con l’Orchestra e il coro giovanissimi della scuola “Ascanio Grandi”.
Musica Music for Life al Raffo Parco Gondar 23/05/2025 Domani Io Te e Puccia con Sud Sound System, Antonio Castrignanò, Cesare dell'Anna e tanti altri per una sera di solidarietà a favore dell'Admo.
Musica Caparezza annuncia il nuovo tour, tappa a Lecce in estate 21/05/2025 L'artista torna dopo quattro anni di silenzio