Cronaca Economia e lavoro Politica Casarano Copertino Galatina Gallipoli Grano, la richiesta del M5S: “Tutelare le produzioni nostrane” Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e ... 25/07/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e fa imperversare una vera e propria guerra nei campi italiani, con prezzi sul campo crollati fino al 50% rispetto ai valori medi delle passate annate, largamente al di sotto dei costi produttivi per gli agricoltori. E tutto ciò ha portato gli agricoltori pugliesi a Roma e da tutte le altre regioni per difendere il grano italiano che sta affrontando una crisi senza precedenti con quotazioni più basse di 30 anni fa che rischiano di fare strage delle centinaia di migliaia di aziende agricole impegnate nella coltivazione più estesa sul territorio nazionale". Inizia così la nota scritta dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle. "Enormi quantità di grano italiano – dichiarano nella nota il capogruppo M5S Antonio Trevisi e la consigliera M5S Rosa Barone - sono state esportate nel Nord Africa, insieme all’arrivo, in contemporanea con i raccolti, di navi piene di frumento provenienti da paesi terzi. I raccolti nazionali vengono lasciati nei magazzini per effetto di manovre speculative che provocano la desertificazione di migliaia di ettari di terreno, e mettono a rischio il futuro della filiera dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy nel mondo come la pasta e il pane". "Bisogna porre un argine a una situazione che lascia senza speranza i produttori pugliesi, avanzando proposte finalizzate a tutelare le produzioni nostrane e per approntare tutte le azioni in grado di ristorare gli agricoltori pesantemente colpiti. Noi del Movimento 5 Stelle - proseguono i pentastellati - ci siamo mossi proprio in tal senso e proprio al fine di tutelare la filiera ed i suoi prezzi il nostro parlamentare M5S Giuseppe L’Abbate ha presentato un emendamento che istituisce la Commissione uniche nazionali che potrebbe essere la svolta per garantire un prezzo equo e garantito per tutte le filiere e quindi anche per il grano, prezzo che verrà determinato dalla importazione, esportazione e consumo, quindi dati effettivi e non più discrezionali. Adesso ci auguriamo che il Governo faccia in fretta e promulghi il relativo decreto attuativo in tempi brevi". Fonte: Barisette.
Cronaca Rete Salento per la Pace: «Invio di armi in Ucraina: not in my name» 26/01/2023 C’è un’altra Puglia ed un’altra Italia che non si rassegnano all’escalation militare in atto nel cuore dell’Europa.
Cronaca Alliste, Sala Consiliare cadente. La denuncia del capogruppo di ''Coloriamo Alliste e Felline'' 26/01/2023 Il Gruppo ha scattato stamattina alcune foto che testimoniano come la sala sia in balia di muffa e umidità.
Ambiente Ecocentro a Lido Marini, Casili (M5S) chiede audizione 26/01/2023 Il Vicepresidente del Consiglio regionale interviene sul progetto di realizzazione di un centro comunale di raccolta rifiuti differenziati
Ambiente Abbattimento pini di Piazza Umberto I, Nardò Bene Comune: ''Mellone colpisce ancora'' 24/01/2023 L'associazione neretina invitia i cittadini a passare e porgere l'ultimo saluto agli alberi destinati a scomparire.
Politica Segretari comunali, Caroppo (Anci Puglia): «No a emendamento Salva piccoli comuni» 24/01/2023 Per il presidente Anci Puglia la proposta del Sen. Rosso affossa i piccoli Comuni.
Cronaca Scorrano: ''I rappezzi in Piazza S. Oronzo vero e proprio sfregio per la città'' 23/01/2023 Botta e risposta con l'assessore Nuzzac del consigliere comunale di opposizione che ha stigmatizzato l'esecuzione dei lavori nel cuore di Lecce.