Cronaca Economia e lavoro Politica Casarano Copertino Galatina Gallipoli Grano, la richiesta del M5S: “Tutelare le produzioni nostrane” Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e ... 25/07/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Sui prezzi crollati di oltre il 50 per cento e i grillini si augurano che il Governo promulghi il decreto attuativo in tempi brevi. "La speculazione mette in ginocchio i produttori di grano e fa imperversare una vera e propria guerra nei campi italiani, con prezzi sul campo crollati fino al 50% rispetto ai valori medi delle passate annate, largamente al di sotto dei costi produttivi per gli agricoltori. E tutto ciò ha portato gli agricoltori pugliesi a Roma e da tutte le altre regioni per difendere il grano italiano che sta affrontando una crisi senza precedenti con quotazioni più basse di 30 anni fa che rischiano di fare strage delle centinaia di migliaia di aziende agricole impegnate nella coltivazione più estesa sul territorio nazionale". Inizia così la nota scritta dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle. "Enormi quantità di grano italiano – dichiarano nella nota il capogruppo M5S Antonio Trevisi e la consigliera M5S Rosa Barone - sono state esportate nel Nord Africa, insieme all’arrivo, in contemporanea con i raccolti, di navi piene di frumento provenienti da paesi terzi. I raccolti nazionali vengono lasciati nei magazzini per effetto di manovre speculative che provocano la desertificazione di migliaia di ettari di terreno, e mettono a rischio il futuro della filiera dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy nel mondo come la pasta e il pane". "Bisogna porre un argine a una situazione che lascia senza speranza i produttori pugliesi, avanzando proposte finalizzate a tutelare le produzioni nostrane e per approntare tutte le azioni in grado di ristorare gli agricoltori pesantemente colpiti. Noi del Movimento 5 Stelle - proseguono i pentastellati - ci siamo mossi proprio in tal senso e proprio al fine di tutelare la filiera ed i suoi prezzi il nostro parlamentare M5S Giuseppe L’Abbate ha presentato un emendamento che istituisce la Commissione uniche nazionali che potrebbe essere la svolta per garantire un prezzo equo e garantito per tutte le filiere e quindi anche per il grano, prezzo che verrà determinato dalla importazione, esportazione e consumo, quindi dati effettivi e non più discrezionali. Adesso ci auguriamo che il Governo faccia in fretta e promulghi il relativo decreto attuativo in tempi brevi". Fonte: Barisette.
Cronaca Tari su di 6 euro per ogni cittadino a Lecce: accuse incrociate 25/06/2025 Verde pubblico, l'assessore Martini chiarisce: “La pulizia dell’Agave tocca all’affidatario”.
Cronaca Provincia di Lecce: vicinanza, solidarietà e aiuto alla Palestina 25/06/2025 Stamattina un incontro a Palazzo Adorno con Shokri Alhroub, rappresentante di Freedom Flotilla Associazione di Amicizia Sardegna/Palestina.
Cronaca Siculella: ''Sul turismo, a Lecce, grave improvvisazione'' 24/06/2025 Il presidente dell'associazione Mind - Menti Indipendenti parla di forti speculazioni, scarse competenze e mancanza di visione strategica.
Cronaca Gallipoli, aggressioni ai turisti: individuati i responsabili 24/06/2025 Il sindaco Stefano Minerva si congratula con Prefetto e forze dell'ordine per aver assicurato alla giustizia chi ha commesso gli episodi avvenuti stanotte a Baia Verde.
Cronaca Di Cuonzo: ''Istituire a Lecce un festival internazionale dell’artigianato'' 24/06/2025 La proposta sarà presentata domani in Consiglio comunale con un'interpellanza dalla consigliera del Pd.
Politica Regionali, caos e incertezze anche sulla data del voto 23/06/2025 Antonio Decaro a Casarano per l’intitolazione della sezione Pd a Donato Metallo.