Tempo libero Martignano Sternatia Difesa personale femminile, al via i corsi per imparare le tecniche del Krav Maga Il maestro Luigi Perrone a tutela dei più deboli: corsi di autodifesa per difendersi in situazioni di pericolo. Partono i corsi di difesa personale a Sternatia e Martignano. Si tratta di... 13/09/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Il maestro Luigi Perrone a tutela dei più deboli: corsi di autodifesa per difendersi in situazioni di pericolo. Partono i corsi di difesa personale a Sternatia e Martignano. Si tratta di percorsi promossi a tutelare le categorie più deboli. Il corso sarà tenuto dal maestro nazionale Firm dal Maestro Luigi Perrone - tecnico provinciale Us ACLI. Le palestre di Sternatia e Martignano saranno i luoghi di svolgimento dei corsi, rivolti a ragazzi, uomini e soprattutto donne, che intendono tutelare la loro incolumità in grave situazione di pericolo a difesa e garanzia della loro salute. Durante le lezioni tenute dal maestro Luigi Perrone si affronteranno diversi temi sulla sicurezza e verranno insegnate le prime regole dell’autodifesa. La tecnica usata sostiene Perrone - “Si può definire per questo come una forma di difesa personale istintiva, una forma di esercizio psicofisico basato sull’utilizzo dell’istinto a difendersi. Si contraddistingue per essere alla portata di tutti, indicato specialmente per le donne che vogliono poter camminare per strada senza spaventarsi oppure che desiderano avere maggiore consapevolezza delle proprie capacità e della propria fisicità”. Il percorso volge a migliorare le proprie insicurezze e a imparare a difendersi controllando sia le proprie emozioni, sfruttando le conoscenze per evitare situazioni pericolose. Insomma con coraggio e determinazione per formare e informare sull’utilità della difesa personale per i giovani e le donne. Le lezioni si svolgeranno due volte la settimana per un’ora e mezza nelle due palestre. La tecnica usata dal Maestro è il Krav Maga, che significa “combattimento a corta distanza”. Una tecnica ideata per difendersi, attraverso un'intelligente e immediata valutazione della pericolosità dell'aggressione e riuscendo a scegliere l'azione più efficace e rapida da utilizzare per salvaguardare la propria incolumità. Questo sistema di difesa, è abbastanza facile da comprendere, in quanto non vi è nulla di eccessivo, ma solo praticità, istintività, velocità di esecuzione delle azioni, fino all'eliminazione del problema. Tradotto significa: dileguarsi, o colpire e fuggire, oppure neutralizzare l'avversario. il Krav Maga è divenuto una realtà di self defense anche per i semplici cittadini. Per questo motivo le diverse federazioni hanno scientificamente sviluppato metodi specifici adatti a ogni persona di qualsiasi corporatura, per cui donne, uomini e giovani, che vogliono potere autodifendersi in qualsiasi luogo e circostanza. Poiché la forma fisica è essenziale, l'allenamento comprende un certo numero di esercitazioni di resistenza cardiovascolare, così come l'allungamento per aumentare la flessibilità e la forza esplosiva. Ovviamente si punta moltissimo sulla velocità, resistenza, reattività e precisione. La prima fase è di riscaldamento e stretching per sciogliere muscoli e articolazioni, quindi si passa al potenziamento muscolare, specie di addominali, spalle, pettorali e gambe. Nella parte centrale della lezione ci si esercita sia sulle tecniche di combattimento da strada, sia sulle tipiche tecniche del Krav Maga. Il tutto viene quindi provato in circuito: un allievo si mette al centro di un cerchio formato da tutti gli altri compagni che, a turno, attaccheranno a piacimento e in velocità. Krav Maga punta a una rapida neutralizzazione dell'aggressore prima che questi possa diventare una minaccia o, in alternativa, mira a trovare una via di fuga. Quindi, due modi di concepire ‘il corpo a corpo’ molto differenti, nel Krav Maga l’aspetto agonistico non esiste. Per poter accedere ai corsi sia a Sternatia che a Martignano o anche a una lezione dimostrativa basta scrivere alla mail team.k@alice.it oppure chiamare al numero 3271010624.
Arte e archeologia Il presepe di sabbia di Scorrano aperto anche in estate 02/07/2022 L’apertura è prevista nelle giornate del 5, 6 e 7 Luglio dalle ore 21:00 alle ore 24:00 per visitare questa scena eccezionale frutto del lavoro di artisti specializzati da tutto il mondo.
Eventi A scuola sul mare, il campo estivo dell'Acquario del Salento 29/06/2022 Da lunedì 4 a sabato 9 luglio (dalle ore 9 alle 13) per bambini dai 6 agli 11 anni un percorso di scoperta del mare e delle forme di vita che lo abitano a 50 metri dal lungomare di Santa Maria al Bagno.
Eventi Al via a Lecce il Festival del Fumetto 24/06/2022 Oggi e domani prima tappa al Convitto Palmieri di Lecce con numerosi talk e laboratori di autoproduzione mentre sul perimetro esterno del Museo Castromediano una mostra dedicata a sei fumettisti contemporanei.
Tempo libero Merine, corso estivo per gli appassionati di presepe 22/06/2022 Una full immersion di due giorni per imparare le tecniche per la realizzazione delle Natività.
Cronaca Apparecchi senza vincita in denaro, stop alle omologhe 09/06/2022 Le amministrazioni coinvolte sono al lavoro sulla lista. Una soluzione che non andrebbe, secondo gli operatori, verso una semplificazione delle procedure come invece richiesto dal mercato.
Calcio Al via da oggi i rinnovi per gli abbonamenti dell'US Lecce 09/06/2022 Viste le lunghe code e i disagi registrati nel primo giorno, la vendita presso lo stadio Via del Mare (porta n.3) per i possessori dell'US Lecce Card di giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 giugno è stata prorogata a domenica 12 giugno con i medesimi orari (dalle ore 10:00 alle ore 18:00).